Chi Siamo

L'associazione è di per sé un centro permanente di vita associativa in cui le persone si incontrano e collaborano per vivere e condividere momenti di crescita.

Nell'associazione Domus Mea tante persone dedicano con impegno il proprio tempo e condividono con gli altri le proprie capacità professionali e personali. Grazie all'impegno di tutti e alle variegate personalità che costituiscono l'associazione, è possibile non solo lo svolgimento delle tante e differenziate attività, ma anche una continua crescita dell'associazione, da sempre attenta a cogliere le esigenze del territorio e dell'utenza che ad essa si rivolge.

 

Come prevede lo statuto, l'associazione Domus Mea è retta da un Consiglio direttivo e dal Presidente da questo eletto, ma coloro che davvero costituiscono il cuore dell'associazione sono i numerosi soci, periodicamente riuniti in assemblee, che partecipano e mostrano affetto e interesse per le varie iniziative dell'associazione. Tra questi, alcuni dedicano parte del loro tempo anche in attività di supporto per l'associazione come la segreteria, la redazione, la promozione, la manutenzione della struttura e delle attrezzature, ecc.

 

Inoltre, tanti sono gli amici, sia singole persone che associazioni, enti, fondazioni e organizzazioni, che condividono interessi e progetti con la Domus Mea. Grazie alla loro collaborazione e partecipazione, si instaura uno scambio e un confronto costruttivo per tutte le persone coinvolte.


I membri attivi dell'Associazione

Presidente:

Laura Perazzotti

 

Consiglio Direttivo:

Cesarina Fabietti

Raffaella Donato

Giacomo Moliterno

Fabrizio Piva

Marina Trozzi

Gioconda Bartolotta

Luciano Netto

 

Segreteria:

Marina Trozzi

 

 

Insegnanti e maestri:

Laura Perazzotti (Laboratori musicali, musica&gioco&natura per bambini, pianofortemusicarterapia)

Raffaella Donato (Ginnastica a corpo libero)

Cesarina Fabietti (Ginnastica dolce)

Claudio Tomei (Chitarra; Sax; Clarinetto; Flauto traverso; band)

Francesco Ciccone (Violino)

Maria Elena Lazzarotto e Francesco D'Atena (Botteghe Invisibili: laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti)

Etta Lomasto (Laboratorio corale tecnico interpretativo; Canto moderno) 

Valentina Morelli (Organetto; Musicarterapia)

Roberta Di Fiore (Psicomotricità)

Rosa Manauzzi (Arti cinesi: qigong e taiji quan)

  

Soci dell'Associazione:

Tutti voi che partecipate contribuendo a far crescere l'Associazione! Grazie!